Nelle cantine il ritrovamento della vecchia stufa, chiamata Putagè in dialetto piemontese, ha ispirato il nome del ristorante.
Il putagè, la cucina a legna dell’ottocento, immagine di un passato recente che ci rammenta la pazienza e l’abilità necessaria nell’arte culinaria. Questa stufa a legna, presente nella cucina Al passero Pellegrino già dai primi decenni del 1900, si dice, sia stata usata per cucinare i pranzi per il Principe Umberto di Savoia, quando soggiornava a Claviere per godere della splendida neve.
Durante l’estate e, perché no, durante le giornate soleggiate d’inverno, potrete assaporare i piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna e creativa anche nel bellissimo dehor esterno.
ORARI
Lunedì – Domenica 19.00 – 22.00
Martedì chiuso.
È gradita la prenotazione.
Ristorante con apertura stagionale.
Il bellissimo putagè, completamente restaurato è situato al centro del ristorante per non farci perdere il contatto con le nostre tradizioni!






LA NOSTRA CUCINA
Piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna e creativa.
Lo chef Matteo Parodi e la sua brigata, sperimentano periodicamente novità culinarie. La loro chiave del successo è usare ingredienti freschi, ispirandosi al paesaggio, fondendo influssi alpini, mediterranei ed orientali.
I menu cambiano in armonia con l’alternarsi delle stagioni. Vengono utilizzati i fiori, frutti ed erbe raccolti nei prati e nei boschi, e valorizzati i prodotti naturali del territorio, forniti da piccole aziende contadine agricole e pastorizie.
LA NOSTRA CUCINA
Piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna e creativa.
Lo chef Matteo Parodi e la sua brigata, sperimentano periodicamente novità culinarie. La loro chiave del successo è usare ingredienti freschi, ispirandosi al paesaggio, fondendo influssi alpini, mediterranei ed orientali.
I menu cambiano in armonia con l’alternarsi delle stagioni. Vengono utilizzati i fiori, frutti ed erbe raccolti nei prati e nei boschi, e valorizzati i prodotti naturali del territorio, forniti da piccole aziende contadine agricole e pastorizie.



